I 10 Suv più noleggiati: tu quale scegli?

La SUV mania ha conquistato il noleggio, dove gli Sport Utility fanno ottimi numeri. Ma quali sono i modelli prediletti? Ecco la classifica dei 10 più noleggiati.

Una SUV mania evidente semplicemente guardando per strada le auto parcheggiate (con tutti i “problemi” che ne conseguono), ma anche e soprattutto guardando ai dati del mercato, che dopo la sempiterna Panda vede susseguirsi una sfilza di SUV, e qualche sparuta citycar, nella classifica annuale delle auto più vendute in Italia.Vetture adatte a molte esigenze, cittadine e non, che piacciono anche al noleggio: ecco la classifica dei 10 SUV più noleggiati in Italia.

I SUV più noleggiati in Italia nel 2024

1. Nissan Qashqai 4.817

Al quinto posto nel 2023, Nissan Qashqai è medaglia d’oro dei primi sei mesi del 2024, anno del rinnovo che vede molte novità di stile, che proseguono con la dotazione a bordo e i servizi connessi Google. Invariata l’offerta di motorizzazioni: benzina mild hybrid in due livelli di potenza e l’ibrido e-Power a trazione elettrica. Saprà mantenere la posizione fino al 31 dicembre?

10. BMW X3 (2.635)

Il restyling 2024 di BMW X3 arriverà solo a fine anno, ma nel frattempo la precedente generazione si merita un posto tra i SUV più noleggiati (lo scorso anno invece era rimasta tagliata fuori, ferma a 4.363 unità).

2. Volkswagen Tiguan (4.598)

Con l’uscita sul mercato dell’ultima generazione di Volkswagen Tiguan, la seconda preferita dalle flotte si propone con tre diverse motorizzazioni e tre allestimenti. L’allestimento R Line gioca con i temi sportiveggianti della griglia a rombi, le applicazioni in stile finta slitta protettiva sul paraurti, mentre è comune a tutti gli allestimenti la porzione superiore tra i fari.

3. Kia Sportage (4.180)

Nella sua variante diesel è perfetta per chi fa lunghissime distanze (noi ci abbiamo fatto oltre 6.000 Km in un anno: è chiaro che Kia Sportage entri di diritto nella top 3 delle più noleggiate in questo primo semestre 2024

4. BMW X1 (4.055)

Un design rinnovato e una progettazione pensata per la massima comodità, che mantengono intatta la formula per cui è nata la prima generazione: dimensioni compatte per agilità in città, massimo piacere di guida in viaggio.

5. Volkswagen T-Roc (3.851)

suv tra segmento B e C, lanciato nel 2017 e ristilizzato nel 2021, giunge alla sua più recente generazione con l’ultimo-nuovo progetto Volkswagen dotato di un motore termico. Nessun nuovo lancio dopo il T-Roc 2025 avrà un propulsore benzina o ibrido. Solo elettriche. Il suo ciclo vitale comunque si estenderà su 8 anni e la sua commercializzazione proseguirà fino al 2033. Forse un peccato, perché T-Roc piace molto alle flotte e infatti in soli 6 mesi ha guadagnato una posizione centrale in classifica.


 

6. Toyota Yaris Cross (3.456)

In 6 mesi Toyota Yaris Cross ha già quasi raggiunto le immatricolazioni a noleggio dello scorso anno (4.368). Un modello cruciale per il brand in Italia, perché il più venduto, nel 2024 si aggiorna e monta il nuovo 1.5 Hybrid 130, con 130 CV di potenza che guardano anche alle flotte, dove Yaris Cross vuole meglio inserirsi. E col suo sesto posto già ora, non farà fatica.

7. Jeep Avenger (3.164)

Auto dell’anno 2023, nei suoi primi di mesi di vita (è arrivata in concessionaria proprio lo scorso anno) Jeep Avenger aveva conquistato “solo” 2.750 immatricolazioni. Quest’anno ha già ampiamente superato quei numeri, riuscendo di ritagliarsi uno spazio nella classifica delle più noleggiate.

8. Cupra Formentor (2.848)

Con il restyling 2024 Formentor migliora le credenziali dell’offerta ibrida plug-in e-Hybrid, incrementa i cavalli della VZ top di gamma e riscrive completamente lo stile del frontale: e alle flotte questo evidentemente piace.

 

9. Peugeot 3008 (2.755)

Nel 2024 la terza generazione di Peugeot 3008 ha cambiato le carte in tavola con una proposta SUV-fastback e tante opzioni di motorizzazione che guardano a tutti, dalla benzina al diesel all’elettrico. Nonostante nel 2023 avesse chiuso l’anno con 11.965 immatricolazioni, al primo posto della classifica, il 2024 sembra però andare a rilento, almeno per il momento.

TRADE CAR
- Via Empoli n. 33, 47838 Riccione (RN), Italia
- P.Iva: 03872960400

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.